Borgo Partenope

CHIESA MADONA DI FATIMA

Alla chiesa di San Nicola venne affiancata, negli anni ’50 del novecento, la chiesa della Madonna di Fatima, sorta per volontà del signor Gaetano De Rose. Ora purtroppo è senza copertura, crollata per errori commessi durante la costruzione. La facciata presenta un ampio portale rettangolare, sopra il quale si apre un rosone, ed alla sommità è decorata da un timpano dentellato. Sulle pareti laterali della chiesa si aprono vari finestroni ad arco. Sia dal rosone che dai finestroni oggi si vede come la chiesa sia tutta in rovina.

All’interno era stata tutta affrescata da Eugenio Cenisio, pittore di Rose. L’affresco del soffitto è completamente caduto assieme alla copertura, e l’acqua ha cancellato le decorazioni delle pareti laterali. Oggi l’unico affresco ancora visibile è quello della parete dell’altare, parte in cui la copertura è ancora presente (non si sa per quanto ancora). Questo affresco raffigura l’apparizione della Madonna a Fatima ai tre pastorelli, ma anch’esso è in completo stato di abbandono. Se non fosse caduta, la chiesa sarebbe potuta divenire Santuario: iniziava già ad attirare pellegrini in occasione della festa della Madonna di Fatima, che si celebrava ogni anno il 13 maggio.